La nostra storia

La Scuola di Pianoforte Il Tasto Vivo nasce nel 2006, grazie all’ispirazione di Roberto Braccini, docente formatore degli insegnanti della scuola, e all’entusiasmo dei cinque fondatori: Jasmine Croci Nevano, Flavia Lanteri, Anna Negrinotti, Lorenzo Quattropani e Pascal Siano, tutti esperti insegnanti e appassionati pedagogisti.

La nostra storia
I fondatori del Tasto Vivo.
Non esiste musica bella o brutta, ma solo musica suonata bene o male.

La nostra scuola deve la sua nascita e la sua identità al prof. Roberto Braccini, docente di pedagogia musicale al Conservatorio della Svizzera italiana e ideatore de Il Tasto Vivo. Amato profondamente dai suoi allievi, credeva che l’insegnamento fosse un dialogo tra persone prima ancora che tra maestro e studente. Aperto e rispettoso di ogni genere musicale, ci ha offerto una guida preziosa e un futuro. Oggi portiamo avanti la sua eredità con gratitudine, nel segno dei valori che ci ha trasmesso: la musica come patrimonio universale, l’insegnamento come rispetto reciproco, e la professionalità come strumento per renderla accessibile a tutti.

Roberto Braccini
Roberto Braccini.

Affiliazione al Conservatorio

Da settembre 2007 siamo affiliati al Conservatorio della Svizzera italiana, offrendo agli allievi l’opportunità di partecipare a corsi collettivi e campi estivi, molti dei quali gratuiti.

Affiliazione al Conservatorio
I fondatori del Tasto Vivo con i membri del Conservatorio.

Crediamo nell’esempio

Tutti gli insegnanti coltivano la propria ricerca artistica e periodicamente si esibiscono in concerto per studenti e genitori, trasformando l’ascolto in parte viva del percorso.

Concerto per i 10 anni
Concerto per i nostri 10 anni di attività.

Alla Bottega del Pianoforte

Un momento speciale di musica condivisa, dove gli studenti ascoltano i docenti e vivono l’esperienza del concerto.

Concerto alla Bottega del Pianoforte
Concerto alla Bottega del Pianoforte.
Lezione gratuita